Alla luce del sole che tramonta, praticheremo yoga avvolti dalla speciale energia della Sardegna e del giacimento di ossidiana di Masullas, Patrimonio Unesco dell'Umanità.
Scaldati dal tiepido sole che tramonta sull’antica regione della Marmilla, saremo accolti dalla splendida energia di Madre Terra nel Giacimento di ossidiana a Conca ‘e Cannas dove praticheremo yoga per assorbire la sua energia che nutre e sostiene. Un'energia che si manifesta nella capacità di creare solide e profonde radici per lasciare che il nostro corpo e la nostra mente sperimentino leggerezza e calma.
Partiremo da Masullas e attraverseremo la verde macchia mediterranea della Sardegna percorrendo i sentieri del Parco Naturale del Monte Arci fino a raggiungere il giacimento di ossidiana più grande del Mediterraneo riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. L’ossidiana è un vetro nero magmatico conosciuto già dai popoli dell’antichità per le sue proprietà di guarigione e protezione che ci aiuta a tirare fuori tutto ciò che è nel nostro inconscio dandoci così la possibilità di superare le nostre strutture limitanti. Mentre il sole scompare all’orizzonte, circondati quindi dalla speciale energia del giacimento prenderemo parte ad una lezione di yoga, un'antica disciplina che porta ad un profondo equilibrio psicofisico, rendendo il corpo in salute e armonioso e portando la mente ad un progressivo stato di quiete. Attraverso il suono (mantra), l'attenzione al respiro (pranayama), la consapevolezza corporea e le posture yoga (asanas), possiamo ritrovare gioia, energia e calma, nel corpo e nella mente. E da sempre yoga e ossidiana sono legati perché insieme aiutano il corpo, la mente e lo spirito a purificarsi.